cucciolo cane e cucciolo gatto, Clinica Veterinaria Modena Sud

Pasqua a prova di cane e gatto

La Pasqua si avvicina e, come per il Natale, dobbiamo fare molta attenzione ai tanti nuovi pericoli a cui sono esposti i nostri animali domestici durante questi giorni di festa.

Ogni festivitĆ  diventa un’occasione per stare in compagnia e ritrovarsi a tavola con amici e parenti. Anche durante la Pasqua ĆØ importante non offrire ai nostri pets avanzi di cibo e dolci vari.

NO ALLE OSSA!

Particolarmente pericolose quelle di pollo o coniglio, ma anche ossa più grandi che possono rompersi dando origine a piccoli frammenti. Quali sono i rischi legati alla loro ingestione?

  • Rottura dei denti
  • Lesioni della bocca e della lingua
  • Occlusioni
  • Perforazioni dello stomaco e dell’intestino
  • Stitichezza
  • Diarrea

IL CIOCCOLATO

Attenzione alle uova di Pasqua e ad altri dolci al cioccolato. Contiene la teobromina, un alcaloide vegetale tossico nel cane, a dosi di 100-500 mg/kg (150 mg in 100 gr di cioccolato al latte, circa il triplo nella cioccolata fondente). Cani di piccola taglia, cuccioli e caniĀ anziani sono i soggetti particolarmente a rischio!

I primi sintomi si manifestano dopo 2-4 ore dall’ingestione e sono i seguenti:

  • Eccitazione e nervosismo
  • Ipertensione
  • Ipersalivazione
  • Convulsioni
  • Morte (nei casi più gravi)

GIGLIO E NARCISO: FIORI SIMBOLO DELLA PASQUA

IL GIGLIO

Il giglio (Lilium candidum) ĆØ altamente tossico per il gatto, anche se ingerito in piccole quantitĆ . I sintomi a qualche ora dall’ingestione sono:

  • Stanchezza
  • Vomito
  • Inappettenza

E’ di fondamentale importanza rivolgersi subito al proprio veterinario perchĆØ senza un rapido intervento si può instaurare una gravissima insufficienza renale!

IL NARCISO

Anche i bulbi del narciso (Narcissus L.) rappresentano un pericolo per i nostri animali. Se ingeriti causano:

  • Debolezza
  • Scialorrea
  • Vomito
  • Diarrea
  • Coma o collasso, se ingeriti in grandi quantitĆ 

La Pasqua può essere una fonte di stress tanto per noi quanto per i nostri animali domestici. Cosa possiamo fare per garantire il loro benessere anche durante questi giorni di festa?

Dovremo rispettare le loro esigenze e mantenere inalterata la routine quotidiana, approfittando dei momenti liberi per fare delle lunghe passeggiate insieme a loro, riempirli di attenzioni e coccole!

Condividi:
Torna in alto