- COSA È
- CAUSE
- SOGGETTI ESPOSTI
- DIAGNOSI
- TRATTAMENTO
- È CONTAGIOSA PER ALTRI CANI?
- È CONTAGIOSA PER ALTRI ANIMALI?
- È CONTAGIOSA PER L’UOMO?
- SINTOMI?
- PREVENZIONE
- COMPLICANZE
COSA È LA PIOMETRA NEL CANE?
La piometra è un’infezione batterica dell’utero che si verifica nelle cagnette non sterilizzate.
CAUSE
La piometra è causata da un aumento dei livelli di progesterone (un ormone che prepara l’utero alla gravidanza), si presenta quindi a seguito del calore.
SOGGETTI ESPOSTI
La piometra colpisce maggiormente soggetti tra i 6 e gli 8 anni (se non sterilizzati) ed è più frequente nelle cagnette di razza grande.
È più probabile che la patologia si presenti se ci sono già stati casi di piometra nella famiglia della cagnetta o in caso di pregresse malattie uterine dell’animale.
Infezioni batteriche e uso di farmaci ormonali possono aumentare le possibilità di insorgenza della piometra nel cane.
Anche l’obesità è stata indicata come fattore di rischio.
COME SI DIAGNOSTICA LA PIOMETRA NEL CANE?
La piometra può essere diagnosticata tramite un esame fisico, un esame del sangue e un’ecografia.
COME SI TRATTA LA PIOMETRA NEL CANE?
Il trattamento della piometra di solito consiste in un intervento chirurgico per rimuovere l’utero e le ovaie. In alcuni casi, può essere possibile trattare la piometra con antibiotici.
LA PIOMETRA NEL CANE È CONTAGIOSA PER ALTRI CANI?
La piometra non è contagiosa per altri cani che dovessero entrare in contatto con un soggetto interessato dalla patologia.
LA PIOMETRA NEL CANE È CONTAGIOSA PER ALTRI ANIMALI?
La piometra non è contagiosa per altri animali.
LA PIOMETRA NEL CANE È CONTAGIOSA PER GLI UMANI?
La piometra canina non è contagiosa per gli umani.
QUALI SONO I SINTOMI DELLA PIOMETRA NEL CANE?
I sintomi della piometra possono variare a seconda della gravità dell’infezione, ma possono includere:
– Febbre
– Letargia
– Aumento di sete e urina
– Vomito
– Diarrea
– Perdita di peso
– Secrezioni vaginali maleodoranti
COME PREVENIRE LA PIOMETRA NEL CANE?
La piometra può essere prevenuta sterilizzando il cane femmina (preferibilmente prima del primo calore) ed effettuando regolari controlli di routine.
A COSA PUÒ PORTARE LA PIOMETRA DEL CANE SE NON TRATTATA?
La Piometra nel Cane è una patologia da non sottovalutare; se trascurata, può portare a una serie di gravi complicazioni, tra cui:
– Setticemia (una grave infezione del sangue)
– Shock settico (una grave forma di shock)
– Morte

