cane abbandonato sulla strada, Clinica Veterinaria Modena Sud

Animali in pericolo: come comportarsi e chi contattare

Gli animali randagi sono esposti a grossi rischi e il più comune riguarda gli investimenti stradali. In caso di ritrovamento di un animale in pericolo, ferito o abbandonato, come bisogna comportarsi? Chi si deve contattare?

Le diverse casistiche

Prima di intervenire ĆØ necessario valutare bene la situazione, per poi procedere in base alle seguenti indicazioni.

In caso di animale abbandonato per prima cosa si dovrĆ  controllare se l’animale risulta munito di medaglietta o tatuaggio. Qualora lo fosse, si consiglia di contattare il proprietario, mentre, in assenza di elementi identificativi, dovrete denunciare il ritrovamento al Servizio Veterinario A.S.L..
Spesso capita purtroppo di avvistare un animale abbandonato in autostrada oppure su strade a scorrimento veloce: in queste situazioni particolari, non potendo soccorrerlo in prima persona, sarĆ  necessario avvisare tempestivamente la Polizia Stradale in modo che possa intervenire e metterlo in sicurezza.

Quando invece ci si trova di fronte ad un animale ferito ĆØ importante considerare molto bene il temperamento di quest’ultimo: l’animale sarĆ  infatti particolarmente spaventato e stressato, quindi più diffidente ed aggressivo. Ricordate di avvicinarvi con cautela. Per prima cosa, contattate immediatamente il Servizio Veterinario A.S.L. più vicino, per poi cercare di attirarlo con acqua e cibo: fingetevi piuttosto indifferenti e lasciatevi solo annusare, in modo da guadagnare la sua fiducia.

SarĆ  fondamentale una particolare attenzione e prontezza d’intervento se doveste trovarvi di fronte un animale gravemente ferito: in queste situazioni la velocitĆ  d’intervento potrebbe essere di vitale importanza. ƈ importante contattare tempestivamente un veterinario o portare di persona l’animale alla clinica più vicina senza offrire nĆ© acqua nĆ© cibo: potrebbe essere infatti necessario un intervento chirurgico immediato.

Indipendemente da dove sia, in quali condizioni si trovi e di chi sia la colpa, ĆØ da considerarsi un dovere morale soccorrere un animale in pericolo, anche solo con una telefonata alle autoritĆ  competenti. Un numero verde molto utilizzato in caso di emergenza ĆØ Purina per Voi, promosso da Purina in collaborazione con la SCIVAC (societĆ  culturale italiana veterinari per animali da compagnia), che offre servizi 24 ore su 24, 365 giorni l’anno e vi permetterĆ  di individuare l’ambulatorio più vicino in cui portare l’animale che avete appena soccorso.

Lo staff della Clinica Veterinaria Modena Sud.

Condividi:
Torna in alto