Con lāarrivo della bella stagione, un week end allāinsegna di una fresca scampagnata o di un trekking nei boschi diventa una piacevole alternativa alla confusione delle cittĆ . In queste circostanze però si può rischiare di fare incontri particolari con la fauna del luogo. I cinghiali, ad esempio, sono uno degli animali più comuni che si potrebbero incontrare in giro per il bosco, ma anche molto vicino ai nostri centri abitati.
Come comportarsi qualora ci si trovasse faccia a faccia con un cinghiale?
La prima cosa da fare sarĆ , ovviamente, tentare di mantenere la calma: non farsi prendere dal panico e contrastare lāistinto naturale di fuggire risulterĆ essere fondamentale per evitare che lāanimale ci percepisca come una preda e ci rincorra. Restare tranquilli e fare movimenti pacati ci permetterĆ di attirare meno l’attenzione del nostro amico cinghiale.
Stare lontano dai cuccioli
Il cinghiale attacca solo quando si sente in pericolo, per difendere se stesso ma soprattutto i propri cuccioli. Per questa ragione, lāesemplare più pericoloso risulta essere la femmina. In presenza di una cucciolata quindi si consiglia di mantenere le distanze dai piccoli, cosƬ che la madre non senta lāesigenza di doverli proteggere attaccando.
A priori
In generale, informarsi sui luoghi prima di visitarli, soprattutto quando si tratta di boschi o parchi naturali, ci eviterĆ di risultare impreparati a situazioni di questo tipo.
Se la zona dovesse presentare numerose querce, la probabilità di incontrare cinghiali sarà notevolmente più alta.
Più nello specifico, è fondamentale prestare molta attenzione ai cartelli presenti negli spazi boschivi e soprattutto alle tracce lasciate dagli animali, segno del loro passaggio. Si consiglia inoltre di portare con sé un bastone da utilizzare per fare rumore e quindi spaventare e allontanare i possibili animali selvatici nelle vicinanze.
Infine, anche lāabbigliamento potrebbe evitarci brutti incontri: giacche o gilet a colori fluorescenti impediranno ai cinghiali di identificarci come una preda.
Lo staff della Clinica Veterinaria Modena Sud.