axolotl, Clinica Veterinaria Modena Sud

Axolotl: la salamandra del Messico

L’axolotl è uno degli animali più particolari e rari (è considerata una specie a forte rischio d’estinzione in natura) arrivati alla Clinica Veterinaria Modena Sud. Si tratta di una salamandra neotenica, ossia un animale che rimane allo stadio di larva per tutto il suo ciclo vitale, l’axolotl è un animale particolarmente interessante anche per la sua eccezionale capacità di rigenerare, senza cicatrici, arti, polmoni, midollo spinale e persino parti del cervello.

L’axolotl arrivato alla Clinica per una sospetta costipazione è stato sottoposto ad un intervento chirurgico molto delicato. In seguito ad una radiografia, infatti, il dottor Giordano Nardini ha individuato un corpo estraneo nell’addome dell’animale e si è subito attivato per predisporre l’operazione.

Come si svolge un intervento chirurgico su un animale acquatico?

La difficoltà dell’operazione è stata immediatamente evidente a tutto lo staff: l’axolotl, essendo un animale prettamente acquatico, aveva l’ovvia necessità di essere operato, rimanendo in contatto con l’acqua, il suo elemento naturale. Il piccolo anfibio è stato operato su un letto di spugna; mentre le sue branchie venivano irrorate con una soluzione di acqua e anestetico il dott. Giordano Nardini rimuoveva il corpo estraneo ingerito.

Guarda il video integrale per saperne di più!

Lo staff della Clinica Veterinaria Modena Sud.

Condividi:
Torna in alto