- LE PATOLOGIE PIÙ COMUNI NEL PAPPAGALLO
- SINTOMI PIÙ COMUNI DI PATOLOGIE NEL PAPPAGALLO
- TRATTAMENTI
- PREVENZIONE
LE PATOLOGIE PIÙ COMUNI NEL PAPPAGALLO
MALATTIE DELL’APPARATO RIPRODUTTIVO
Peritonite da uovo: è una condizione in cui un uovo si rompe all’interno dell’ovidotto. I sintomi includono dolore, gonfiore e arrossamento della cloaca, febbre, letargia. Può essere letale.
Ritenzione di uovo: è una condizione in cui un uovo non viene deposto. I sintomi includono dolore, gonfiore e arrossamento della cloaca.
MALATTIE BATTERICHE
Clamidosi: è una malattia causata da un batterio chiamato Chlamydia psittaci. I sintomi includono febbre, tosse, starnuti, secrezioni nasali, diarrea, vomito, disidratazione, perdita di peso, letargia. Può essere letale.
Enteriti: sono causate da batteri come salmonella, shigella e campylobacter. I sintomi includono diarrea, vomito, disidratazione e perdita di peso.
Epatiti: sono causate da batteri come epatitis A, B e C. I sintomi includono perdita di appetito, debolezza, letargia e ittero.
Infezioni respiratorie: sono causate da batteri come clamidia, micoplasma e stafilococco. I sintomi includono tosse, starnuti, respiro affannoso e secrezioni nasali.
Infezioni sistemiche: sono causate da batteri come salmonella, shigella e campylobacter. I sintomi possono variare a seconda dell’organo interessato e possono includere febbre, diarrea, vomito, disidratazione, perdita di peso, letargia. Può essere letale.
MALATTIE MICOTICHE
Aspergillosi: è una malattia causata da un fungo chiamato Aspergillus fumigatus. I sintomi includono infiammazione dei polmoni, del cervello e del fegato.
Candidosi: è una malattia causata da un fungo chiamato Candida albicans. I sintomi includono infiammazione della bocca, della gola e della pelle.
Gastriti da Macrorhabdus ornithogaster (megabatteri): è una malattia causata da un batterio chiamato Macrorhabdus ornithogaster. I sintomi includono diarrea, vomito, disidratazione, perdita di peso, letargia. Può essere letale.
MALATTIE VIRALI
Adenovirus
APV Avian Polioma Virus: è un virus che causa una malattia chiamata poliomielite aviaria. I sintomi includono paralisi degli arti, difficoltà respiratoria. Può essere letale.
Bornavirus (PDD)
Herpesvirus
PBFDV Circovirus: è un virus che causa una malattia chiamata circovirosi aviaria. I sintomi includono diarrea, vomito, disidratazione, perdita di peso, letargia. Può essere letale.
MALATTIE METABOLICHE E NUTRIZIONALI
Carenza di vitamina A: è una condizione causata da una mancanza di vitamina A nella dieta. I sintomi includono infiammazione della pelle, della bocca e degli occhi, perdita di appetito, debolezza, letargia. Può essere letale.
Obesità: è una condizione in cui il pappagallo è in sovrappeso o obeso. I sintomi includono difficoltà respiratorie, affaticamento, problemi di lievitazione. Può essere letale.
Stati carenziali misti: sono condizioni causate da una mancanza di diversi nutrienti nella dieta. I sintomi possono variare a seconda dei nutrienti mancanti e possono includere perdita di appetito, debolezza, letargia, morte e malformazioni congenite nei pulcini.
Steatosi epatica: è una condizione in cui il fegato si ingrassa. I sintomi includono perdita di appetito, debolezza, letargia. Può essere letale.
INCIDENTI DOMESTICI
Traumi: sono causati da cadute, urti e morsi. I sintomi possono variare a seconda della gravità del trauma e possono includere fratture, contusioni, lesioni interne. Possono essere letali.
Ustioni: sono causate da contatto con oggetti caldi o fuoco. I sintomi possono variare a seconda della gravità dell’ustione e possono includere pelle rossa, vesciche, cicatrici. Possono essere letali.
INTOSSICAZIONI (inalatorie, per ingestione)
Possono essere letali.
SINTOMI PIÙ COMUNI DI PATOLOGIE NEL PAPPAGALLO
Alcuni dei sintomi più comuni di patologie nel pappagallo includono:
– Diarrea
– Vomito
– Febbre
– Letargia
– Perdita di appetito
– Respiro affannoso
– Secrezioni nasali
– Infiammazione della pelle, della bocca o degli occhi
– Dolore, gonfiore o arrossamento della cloaca
– Fratture, contusioni o lesioni interne
– Pelle rossa, vesciche o cicatrici
TRATTAMENTI
Alcuni dei trattamenti delle patologie più comuni nel pappagallo includono:
– Antibiotici
– Antifungini
– Antiparassitari
– Interferone (Gli interferoni (IFN) sono una famiglia di proteine; la loro funzione specifica è quella di inibire la replicazione di virus all’interno delle cellule infette; impedire la diffusione virale ad altre cellule; rafforzare l’attività delle cellule preposte alle difese immunitarie, come i linfociti T e i macrofagi; inibire la crescita di alcune cellule tumorali [fonte: https://it.wikipedia.org/wiki/Interferoni, estratto]).
– Immunostimolanti
– Chirurgie
PREVENZIONE
Alcune buone forme di prevenzione atte a prevenire problematiche nel pappagallo consistono nell’offrire al vostro animale una dieta corretta e nel garantirgli una buona igiene e un ambiente sano (privo di elementi nocivi per il suo organismo).

