Vaccini del Gatto, quali fare e quando farli
Esistono vaccini obbligatori per il gatto? Quano effettuare vaccinazioni e richiami e che differenza c’è tra gatti a basso rischio e ad alto rischio.
Esistono vaccini obbligatori per il gatto? Quano effettuare vaccinazioni e richiami e che differenza c’è tra gatti a basso rischio e ad alto rischio.
I cuccioli, durante i primi mesi di vita, sono protetti da molte malattie infettive grazie agli anticorpi che hanno assunto dalla madre attraverso il colostro (il fluido pre-latteo prodotto nel primo periodo dell’allattamento). L’immunità data dalla madre però gradualmente si riduce: per questo intorno ai due mesi di vita è importante stabilire, dietro consiglio del veterinario, un protocollo vaccinale.
Come per gli esseri umani, anche nei nostri animali domestici l’obesità è una patologia da non sottovalutare: scopri perché nell’articolo.
Scopri di più sull’importanza dell’algologia veterinaria, branca della medicina che studia il dolore in tutte le sue forme.
Tutte le precauzioni da adottare per portare il tuo cane in spiaggia preservandone la sicurezza e il benessere.
Scopri come accudire la tua cagnolina durante la gravidanza. Oggi nel blog della Clinica.
Prendersi cura del proprio gatto è fondamentale, soprattutto quando raggiunge l’età senile. Scopri come accudirlo al meglio nella sua vecchiaia.