veterinario per
piccoli mammiferi
Conigli, Furetti, Cavie, Criceti, Cincillà, Cani della Prateria, Ricci, Ratti...
La Clinica Veterinaria Modena Sud ti offre un servizio di Medicina Veterinaria d’eccellenza specializzato nella diagnosi e nella cura dei Piccoli Mammiferi.
PERCHÉ AFFIDARSI A UN VETERINARIO SPECIALIZZATO IN ANIMALI ESOTICI?
È importante che un “piccolo mammifero” sia curato da un veterinario specializzato in Animali Esotici per diverse ragioni:
Conoscenza specifica: I veterinari specializzati in animali esotici hanno una conoscenza specifica di come gestire la salute e il benessere dei piccoli mammiferi e sanno come diagnosticare e trattare le malattie specifiche che possono colpire questi animali, che presentano ognuno delle diverse pecularità e si differenziano enormemente da cani e gatti da un punto di vista patologico e anatomico.
Basti pensare che anche solo le procedure anestesiologiche presentano grandi differenze da un animale all’altro. Non avere una grande competenza della specie dell’animale che si ha in cura potrebbe rappresentare un grande rischio per la sua salute.
Alimentazione specifica: I piccoli mammiferi esotici hanno esigenze nutrizionali diverse rispetto agli animali domestici comuni. Un veterinario specializzato in animali esotici può fornire consigli sulla dieta adeguata per il tuo animale, in modo da evitare carenze nutrizionali e malattie correlate.
Prevenzione delle malattie: un veterinario specializzato in animali esotici può anche fornire consulenza su come prevenire le malattie comuni tra i piccoli mammiferi esotici. Ciò può includere informazioni sulla vaccinazione, il controllo dei parassiti e l’igiene generale.
Diagnosi e trattamento accurati: Quando si tratta di malattie o lesioni, i piccoli mammiferi esotici possono presentare sintomi diversi rispetto agli animali domestici comuni. Un veterinario specializzato in animali esotici può riconoscere questi segnali e fornire un trattamento appropriato.
PICCOLI MAMMIFERI PIÙ DIFFUSI

SINTOMI ALLARMANTI NEI PICCOLI MAMMIFERI
Ci sono diversi sintomi preoccupanti che possono manifestarsi nei piccoli mammiferi, e la loro gravità dipende dalla causa sottostante. Questi sono solo alcuni esempi di sintomi comuni che potrebbero indicare un problema di salute nei piccoli mammiferi:
– Perdita di appetito o rifiuto di cibo
– Diminuzione dell’attività o dell’energia
– Difficoltà respiratorie o respiro affannoso
– Diarrea o feci molli
– Perdita di peso
– Cambiamenti nella consistenza, colore o odore delle feci o dell’urina
– Perdita di pelliccia o pelle squamosa
– Prurito eccessivo o leccamento compulsivo
– Gonfiore o rigonfiamento in alcune parti del corpo
– Letargia o sonnolenza eccessiva
– Assenza di feci
Se noti uno o più di questi sintomi nel tuo piccolo mammifero, è importante consultare un veterinario specializzato in animali esotici per una valutazione completa della sua salute.
PATOLOGIE COMUNI NEI PICCOLI MAMMIFERI
Malocclusione: alcuni piccoli mammiferi, come i conigli, hanno denti che crescono continuamente. Se questi denti non vengono limati correttamente, possono causare problemi di malocclusione, che possono portare a dolori, infiammazioni, infezioni e difficoltà a mangiare.
Infezioni respiratorie: molti piccoli mammiferi, come i criceti e i topi, possono contrarre infezioni respiratorie. Queste infezioni sono spesso causate da batteri o virus e possono causare starnuti, tosse, difficoltà respiratorie e naso che cola.
Infezioni del tratto urinario: alcuni piccoli mammiferi, come i conigli e i porcellini d’India, sono suscettibili alle infezioni del tratto urinario. Queste infezioni possono causare dolori durante la minzione, sangue nelle urine e, in casi gravi, insufficienza renale.
Parassiti esterni: i piccoli mammiferi possono essere infestati da parassiti esterni, come pulci e zecche. Questi parassiti possono causare prurito, irritazione della pelle e trasmissione di malattie.
Tumori: i piccoli mammiferi possono sviluppare diversi tipi di tumori, come tumori al seno nei topi e tumori alla ghiandola surrenale nei furetti. Questi tumori possono causare sintomi come gonfiore, perdita di peso e letargia.

Telephone No.059783272