PERCHÉ SCEGLIERE LA CLINICA VETERIANRIA MODENA SUD
La Clinica Veterinaria Modena Sud offre un servizio veterinario specialistico dedicato alla diagnostica e alla cura di ogni patologia che possa interessare tartarughe acquatiche e terrestri. La nostra struttura è dotata delle più moderne attrezzature disponibili sul mercato e può contare su di un team di medici veterinari esperti e attenti nel garantire la salute e il benessere dei nostri amici rettili.
UN SERVIZIO VETERINARIO DI LIVELLO INTERNAZIONALE
La nostra clinica è riconosciuta come centro di formazione dal College Europeo di Erpetologia, l’ente che rilascia il Diploma Europeo di Medicina Veterinaria (il massimo riconoscimento internazionale del settore).
PATOLOGIE E SINTOMI PATOLOGICI PIÙ COMUNI NELLE TARTARUGHE
Infezioni respiratorie: Le infezioni respiratorie sono comuni nelle tartarughe e possono essere causate da batteri, virus o funghi. I sintomi possono includere naso che cola, starnuti, difficoltà respiratorie, occhi gonfi e secrezioni oculari anormali.
Infezioni della pelle: Le tartarughe possono sviluppare infezioni della pelle, specialmente se sono tenute in ambienti sporchi o poco igienici. I sintomi possono includere arrossamento, gonfiore, pelle squamosa, ulcere o lesioni cutanee visibili.
Problemi oculari: Le infezioni oculari sono comuni nelle tartarughe e possono essere causate da batteri, virus o problemi ambientali. I sintomi includono occhi gonfi, arrossati, lacrimazione eccessiva, opacità o secrezioni anomale dagli occhi.
Malattie del guscio: Le tartarughe possono soffrire di malattie del guscio come la deformazione del carapace o la carenza di calcio. Queste condizioni possono causare anomalie strutturali nel guscio e rendere la tartaruga più vulnerabile alle lesioni. Il guscio può presentare crepe, scolorimenti, ispessimenti o deformazioni evidenti.
Problemi digestivi: Le tartarughe possono soffrire di problemi digestivi come la stipsi o l’occlusione intestinale. I sintomi includono mancanza di appetito, gonfiore addominale, diarrea, feci anomale o assenza di defecazione.
Parassiti interni ed esterni: Le tartarughe possono essere infestate da parassiti interni come i vermi intestinali o da parassiti esterni come acari o pidocchi. I sintomi possono variare a seconda del tipo di parassita, ma possono includere perdita di peso, letargia, irritazione cutanea, presenza di parassiti visibili o feci anomale.
APPROFONDIMENTO: Tartaruga | Il Morso del Cane

Telephone No.059783272