CHIRURGIA VETERINARIA

CHI ƈ IL CHIRURGO VETERINARIO E DI COSA SI OCCUPA

Il chirurgo veterinario ĆØ un professionista specializzato nella cura dei problemi di salute degli animali attraverso interventi chirurgici; si occupa di diagnosticare e trattare le malattie e le lesioni che richiedono l’uso della chirurgia. Il chirurgo veterinario si occupa anche di prevenzione consigliando ai proprietari degli animali le migliori pratiche per mantenere la salute dei loro animali domestici.

QUALI SONO I SINTOMI PIƙ COMUNI DI PROBLEMATICHE RISOLVIBILI CON LA CHIRURGIA IN VETERINARIA

Alcuni sintomi sono spesso rivelatori della necessitĆ  di un intervento chirurgico.
I più comuni sono:

– presenza di masse anomale
– vomito frequente
– presenza di sangue nelle feci
– difficoltĆ  a urinare
– difficoltĆ  motorie
– perdita di appetito
– spossatezza

Ā 

Ā 

Tuttavia, questi sintomi possono avere diverse cause, non per forza correlate alla necessitĆ  di un intervento chirurgico.

PATOLOGIE E PROBLEMATICHE CHE POSSONO ESSERE AFFRONTATE TRAMITE CHIRURGIA VETERINARIA

Rimozione di tumori: la chirurgia ĆØ spesso il primo passo nel trattamento di tumori nei cani e nei gatti.

Fratture: la chirurgia può essere necessaria per riparare fratture complesse e stabilizzare le ossa. 

Ernie: le ernie possono essere risolte attraverso la chirurgia.Ā 

Problemi alle orecchie: le orecchie di cani e gatti possono richiedere la chirurgia per risolvere problemi come infezioni croniche, tumori e problemi di drenaggio.Ā 

Problemi dentali: l’estrazione dei denti o la pulizia dei denti profonda possono essere necessari per risolvere problemi dentali come la parodontite.Ā 

Problemi gastrointestinali: la chirurgia può essere necessaria per rimuovere oggetti estranei dal tratto gastrointestinale o per risolvere problemi come la torsione intestinale. 

Problemi respiratori: la chirurgia può essere necessaria per risolvere problemi respiratori come stenosi delle narici o problemi alle corde vocali. 

Problemi del sistema urinario: la chirurgia può essere necessaria per rimuovere calcoli renali o per risolvere problemi come l’incontinenza urinaria.Ā 

Problemi dermatologici: la chirurgia può essere necessaria per rimuovere lesioni cutanee come lipomi, cisti e tumori. 

Problemi ortopedici: la chirurgia può essere necessaria per correggere problemi come displasia dell’anca o del gomito e lussazioni.

ALLA CLINICA VETERINARIA MODENA SUD PUOI ACCEDERE A UN SERVIZIO PRONTO A RISOLVERE OGNI TIPO DI PROBLEMATICA CHIRURGICA.

CHIRURGIA DEI TESSUTI MOLLI

La chirurgia dei tessuti molli in veterinaria ĆØ una specialitĆ  chirurgica che si concentra sulla diagnosi e il trattamento di patologie e lesioni nei tessuti molli degli animali, ovvero di quelli che non fanno parte del sistema muscolo-scheletrico.

Include:

– Chirurgia preventiva (gastropessi, castrazione e sterilizzazione, tradizionale in laparotomia e mini-invasiva in laparoscopia);

– Chirurgia ricostruttiva (plastica e gestione delle ferite);

– Chirurgia oncologica;

– Chirurgia endocrinologica;

– Chirurgia toracica (tradizionale in toracotomia e mini-invasiva in toracoscopia);

– Chirurgia addominale (fegato, vie biliari, pancreas, tradizionale in laparotomia e mini-invasiva in laparoscopia);

– Chirurgia urogenitale, tradizionale in laparotomia e mini-invasiva in laparoscopia;

– Chirurgia vascolare (shunt portosistemico, fistole arterovenose);

– Cardiochirurgia (difetti congeniti).

CHIRURGIA MINI-INVASIVA

La chirurgia mini-invasiva in veterinaria ĆØ una tecnica chirurgica che mira a ridurre al minimo l’incisione dei tessuti e il trauma chirurgico associato, utilizzando strumenti specializzati e tecniche avanzate per eseguire procedure chirurgiche. Questo tipo di chirurgia viene anche chiamata chirurgia laparoscopica o chirurgia endoscopica.

Ā 

Nella chirurgia mini-invasiva, vengono eseguiti piccoli tagli nella pelle dell’animale, attraverso i quali vengono inseriti strumenti chirurgici di piccole dimensioni e una telecamera ad alta definizione. Questa telecamera fornisce al chirurgo una visione dettagliata dell’area di interesse all’interno del corpo dell’animale, consentendo di eseguire la procedura con maggiore precisione e controllo.

Ā 

La chirurgia mini-invasiva in veterinaria ha numerosi vantaggi rispetto alla chirurgia tradizionale, tra cui:

Ā 

Riduzione del dolore e della degenza postoperatoria

Riduzione del rischio di complicanze chirurgiche

Recupero più rapido e ritorno alle normali attivitĆ  quotidiane dell’animale.

Include:

– Toracoscopia (pericardio, polmone, mediastino, pleure, ecc);

– Laparoscopia (ovariectomia, ecc);

– Chirurgia Laser (laser a diodi);

– Artroscopia (diagnostica e terapeutica di patologie dell’accrescimento di gomito, spalla, ginocchio ed anca).

CHIRURGIA ORTOPEDICA E TRAUMATOLOGICA

La chirurgia ortopedica e traumatologica in veterinaria ĆØ una specialitĆ  chirurgica che si occupa della diagnosi e del trattamento delle lesioni e delle malattie del sistema muscolo-scheletrico degli animali. Questa specialitĆ  chirurgica ĆØ dedicata alla correzione di problemi come fratture, lussazioni, distorsioni, lesioni legamentose, malformazioni congenite e patologie degenerative dell’apparato muscolo-scheletrico.

 Include:

– Stabilizzazione fratture e lussazioni traumatiche, ricostruzione legamenti, artrodesi;

– Correzione di patologie ossee: lussazione patellare, necrosi asettica della testa del femore, osteocondrite dissecante, frammentazione del processo coronoideo, mancata unione del processo anconeo, incongruenze articolari ecc;

TPLO (tibial-plateau-leveling osteotomy);

– Chirurgia muscolo/tendinea.

CHIRURGIA TESTA E COLLO

La chirurgia testa e collo in veterinaria è una specialità chirurgica che si occupa delle patologie e delle lesioni che coinvolgono la testa e il collo degli animali. Questo tipo di chirurgia è spesso eseguito su cani e gatti, ma può essere necessario anche per altri animali domestici come cavalli, bovini e animali esotici.

Ā Include:

– Chirurgia del massiccio facciale per traumi o neoplasie;

– Chirurgia delle ghiandole salivari per patologie benigne (sialocele) o tumorali;

– Chirurgia delle prime vie aeree per sindrome brachicefalica, per neoplasie naso, laringe, faringe e buccali;

– Chirurgia dell’orecchio esterno e medio (meato acustico esterno e cavitĆ  timpanica);

– Chirurgia dello spazio viscerale del collo (esofago, trachea, tiroidi, paratiroidi ecc).

CHIRIURGIA OFTALMICA

La chirurgia oftalmica veterinaria ĆØ una specialitĆ 
chirurgica che si occupa della diagnosi e del trattamento delle malattie
oculari degli animali.

Le patologie oculari che richiedono interventi chirurgici
possono includere:

Lesioni corneali o del bulbo oculare

Glaucoma

Cataratta

Distacchi di retina

Malformazioni congenite

Tumori oculari

Problemi di occlusione delle palpebre.

CHIRURGIA ODONTOSTOMATOLOGICA

La chirurgia odontostomatologica veterinaria ĆØ una specialitĆ  chirurgica che si occupa delle patologie e delle lesioni che coinvolgono la bocca, i denti e le ossa mascellari degli animali.

La chirurgia odontostomatologica veterinaria può includere diverse procedure chirurgiche, tra cui:

– Estrazione dentale: utilizzata per rimuovere denti rotti, cariati, infetti o mal posizionati.

– Pulizia dei denti: utilizzata per rimuovere il tartaro e la placca batterica dai denti, al fine di prevenire la formazione di carie e malattie gengivali.

– Chirurgia delle gengive: utilizzata per il trattamento di malattie gengivali come la gengivite e la parodontite.

– Riparazione di fratture mascellari: utilizzata per riparare le ossa mascellari danneggiate a causa di traumi o malattie.

– Chirurgia delle mascelle: utilizzata per il trattamento di malformazioni o malattie delle ossa mascellari.

Ā 

– Rimozione di corpi estranei: utilizzata per rimuovere oggetti estranei dalla bocca o dalla gola degli animali.

NEUROCHIRURGIA

La neurochirurgia veterinaria ĆØ una specializzazione della medicina veterinaria che si occupa della diagnosi e del trattamento delle patologie neurologiche del sistema nervoso centrale (SNC) e periferico (SNP) degli animali domestici e non solo.

Le patologie neurologiche degli animali possono essere causate da traumi cranici, malformazioni congenite, tumori, infezioni o lesioni della colonna vertebrale. La neurochirurgia veterinaria può essere necessaria per trattare queste patologie, che possono causare sintomi come paralisi, convulsioni, perdita di equilibrio o difficoltà di movimento.

Include:

– Chirurgia spinale (ernia del disco, lussazioni vertebrali, fratture vertebrali traumatiche e oncologiche, neoplasie spinali ecc);

– Chirurgia e biopsie intracraniche (neoplasie intracraniche, traumi cranici);

– Drenaggi idrocefalo e cisti endocraniche e biopsie intracraniche.

Summary
VeterinaryCare
Service Type
VeterinaryCare
Provider Name
Clinica Veterinaria Modena Sud,
Piazza dei Tintori, 1,Spilamberto,Emilia Romagna-41057,
Telephone No.+39059783272
Area
Modena
Description
Servizio di Chirurgia Veterinaria: dei tessuti molli, mininvasiva, ortopedica e traumatologica, chirurgia di testa e collo, oftalmica, odontostomatologica, Neurochirurgia
Torna in alto