Ortopedia VETERINARIA
Ci occupiamo di:
- Stabilizzazione fratture e lussazioni traumatiche, ricostruzione legamenti, artrodesi;
- Correzione di patologie ossee: lussazione patellare, necrosi asettica della testa del femore, osteocondrite dissecante, frammentazione del processo coronoideo, mancata unione del processo anconeo, incongruenze articolari, ecc;
- TPLO (tibial-plateau-leveling osteotomy);
- Chirurgia muscolo/tendinea.
Dopo aver eseguito un intervento di chirurgia ortopedica il nostro staff ĆØ in grado di offrire al vostro animale una soluzione completa per il recupero della funzionalitĆ motoria.
L'ORTOPEDICO VETERINARIO
L’ortopedico veterinario ĆØ un medico veterinario specializzato nella diagnosi e nel trattamento delle patologie che riguardano l’apparato locomotore degli animali domestici.
Gli specialisti in ortopedia veterinaria sono in grado di affrontare una vasta gamma di problemi ortopedici, che possono essere causati da lesioni traumatiche, malattie degenerative, malformazioni congenite o altre condizioni.
DI COSA SI OCCUPA L'ORTOPEDIA VETERINARIA
L’ortopedia veterinaria si occupa della diagnosi e del trattamento delle patologie dell’apparato locomotore degli animali domestici, tra cui cani e gatti.
L’obiettivo principale dell’ortopedia veterinaria ĆØ quello di ripristinare la funzionalitĆ dell’apparato locomotore dell’animale, in modo che possa tornare a condurre una vita normale e attiva.
L’obiettivo principale dell’ortopedia veterinaria ĆØ quello di ripristinare la funzionalitĆ dell’apparato locomotore dell’animale, in modo che possa tornare a condurre una vita normale e attiva.
QUALI SONO LE PATOLOGIE PIĆ COMUNI IN ORTOPEDIA VETERINARIA?
Tra le patologie più comuni in ortopedia veterinaria troviamo:
Lussazione della rotula: si verifica quando la rotula si sposta dalla sua posizione normale, causando dolore e zoppia.
Displasia dell’anca: una malformazione congenita dell’anca che può causare dolore e problemi di deambulazione.
Rottura del legamento crociato anteriore: una lesione comune nei cani, causata da una torsione o da una forza improvvisa sull’articolazione del ginocchio.
Fratture ossee: possono essere causate da traumi o da malattie ossee.
SINTOMI DI PROBLEMATICHE ORTOPEDICHE
I sintomi più frequenti di problematiche ortopediche sono:
– zoppia
– instabilitĆ articolare
– dolore agli arti
– deformitĆ delle ossa
QUALI SONO GLI INTERVENTI PIĆ COMUNI IN ORTOPEDIA VETERINARIA
Gli interventi più comuni in ortopedia veterinaria includono:
Chirurgia ricostruttiva dell’anca: viene utilizzata per trattare la displasia dell’anca e consiste nella rimozione delle parti malformate dell’articolazione dell’anca e nella ricostruzione dell’articolazione.
Chirurgia della rotula: viene utilizzata per trattare la lussazione della rotula e consiste nel riposizionare la rotula nella sua posizione naturale.
Chirurgia del legamento crociato anteriore: viene utilizzata per riparare il legamento danneggiato e ripristinare la stabilitĆ dell’articolazione del ginocchio.
Riduzione delle fratture: viene utilizzata per ridurre la frattura e ripristinare l’aspetto normale dell’osso.
Alla Clinica Veterinaria Modena Sud forniamo unĀ servizio di visita e diagnosi dei principali problemi ortopedici, di avanzate tecniche chirurgiche e riabilitazione ortopedica.
Telephone No.+39059783272